2 Aprile 2016: Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’ Autismo

01.04.2016 20:21

di Eleonora Cardone IC

Il 2 aprile è la giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo. Ma che cos’è l’autismo? L’autismo è un disturbo dello sviluppo neurologico, di cui non si conoscono né la causa né la cura, che condiziona tre aree: la comunicazione, l’interazione sociale, gli interessi e i comportamenti. Le persone autistiche hanno difficoltà a comunicare, a comprendere il punto di vista degli altri e ad adattarsi ai cambiamenti. L’autismo può essere: a basso funzionamento (grave), ad alto e medio funzionamento (meno grave). A volte, la mente di alcuni autistici segue delle rigide regole riguardo alla routine giornaliera, che, se non vengono rispettate, provocano un forte stato di ansia.

Altri hanno difficoltà a parlare, quindi fanno versi o si esprimono con poche parole o comunicano usando solo il linguaggio dei segni. Perciò è importante che i genitori aiutino il figlio affetto da autismo portandolo a fare terapie per migliorare il modo di parlare e interagire con gli altri. E’ inoltre importante stargli sempre accanto e sostenerlo nei momenti di difficoltà, perché l’autistico è un individuo indifeso e che merita di essere rispettato, come qualsiasi comune bambino o ragazzo. Per questo motivo, nel 2007, le Nazione Unite hanno istituito questa giornata, perché tutti possano essere consapevoli delle difficoltà delle persone autistiche e delle loro famiglie, ma soprattutto della diffusione sempre maggiore di questo problema. Infatti, in tutto il mondo, un bambino su 100 è autistico.

In occasione del 2 aprile, vengono organizzati convegni, manifestazioni, programmi televisivi e i monumenti più importanti vengono illuminati di blu, colore dell’autismo. Ciò dimostra lo sforzo delle istituzioni per dare sostegno alle persone autistiche, migliorare la loro qualità della vita e promuovere la ricerca di una cura.

Anche a Scampia ci sarà una manifestazione, nella Villa Comunale alle 9.00 giochi, animazione e divertimento  mentre nell'Auditorium interverranno  il Sindaco De Magistris, medici, psicologi e genetisti  specializzati nell'autismo, come moderatore ci sarà il Presidente dell'Ordine dei giornalisti Ottavio Lucarelli.

Indietro

Cerca nel sito

© 2015 Tutti i diritti riservati.